Noleggiare uno yacht sul Lago di Como: guida completa

Il Lago di Como è da sempre sinonimo di eleganza, natura e lusso. Circondato da splendide ville, giardini botanici e borghi pittoreschi, è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. E quale modo migliore per viverlo se non dal ponte di uno yacht privato? In questa guida ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere per noleggiare uno yacht sul Lago di Como, con informazioni utili su costi, itinerari, servizi disponibili e consigli pratici.

Perché scegliere uno yacht sul Lago di Como

Noleggiare uno yacht sul Lago di Como permette di vivere un’esperienza esclusiva e indimenticabile. A differenza delle tradizionali imbarcazioni turistiche, lo yacht offre privacy, comfort e la possibilità di esplorare il lago a proprio ritmo. È la soluzione ideale per festeggiare un evento speciale, organizzare una proposta di matrimonio, un addio al nubilato/celibato o semplicemente per godersi una giornata diversa all’insegna del relax e della bellezza.

Tipologie di yacht disponibili

Sul Lago di Como sono disponibili diverse tipologie di yacht a noleggio, che variano per dimensioni, stile e servizi a bordo:

  • Yacht di lusso (10-15 metri): perfetti per gruppi fino a 8-10 persone, spesso dotati di cabine, bagno, cucina e ponte solarium.
  • Motor yacht sportivi: più piccoli e agili, ideali per escursioni brevi o tour veloci lungo le rive del lago.
  • Yacht vintage o d’epoca: per chi cerca uno stile retrò ed elegante, perfetto per servizi fotografici o occasioni speciali.

Alcuni modelli sono disponibili anche con motore elettrico o ibrido, in linea con le tendenze di turismo sostenibile.

Con o senza skipper?

La maggior parte degli yacht sul Lago di Como viene noleggiata con skipper incluso, sia per motivi di sicurezza che per offrire un’esperienza più rilassante e completa. Lo skipper conosce perfettamente il lago, i punti panoramici migliori e può adattare l’itinerario alle tue esigenze.

Il noleggio senza skipper è generalmente riservato a piccole imbarcazioni o a persone con patente nautica, e non è sempre disponibile per yacht di grandi dimensioni.

Costi e durata del noleggio

I prezzi per il noleggio di uno yacht sul Lago di Como possono variare in base a diversi fattori:

  • Durata dell’esperienza: si può scegliere tra noleggio di 1 ora, mezza giornata, giornata intera o anche pacchetti settimanali.
  • Tipologia di imbarcazione: yacht più grandi e lussuosi avranno ovviamente un costo più elevato.
  • Servizi inclusi: aperitivo, catering, musica a bordo, attrezzature per sport acquatici, ecc.

Indicativamente:

  • 1 ora di noleggio parte da 250-350 €
  • Mezza giornata (3-4 ore) può costare 600-1000 €
  • Giornata intera parte da 1200 € in su

Durante l’alta stagione (maggio-settembre) è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Itinerari consigliati

Tra i tanti percorsi possibili, ecco alcuni tra i più suggestivi:

  • Como – Villa del Balbianello – Bellagio: un classico che tocca alcune delle località più famose e scenografiche.
  • Tour delle ville storiche: Villa Erba, Villa d’Este, Villa Carlotta e Villa Monastero viste direttamente dal lago sono un vero spettacolo.
  • Tramonto sul lago con aperitivo a bordo: romantico ed emozionante, perfetto per le coppie.
  • Tour personalizzati su richiesta: alcune compagnie offrono la possibilità di creare itinerari su misura, anche con soste a ristoranti o borghi lungo le sponde.

Come prenotare uno yacht

La prenotazione può essere effettuata direttamente online tramite portali specializzati o siti web locali. In alternativa, è possibile rivolgersi a hotel di lusso e concierge che collaborano con compagnie di noleggio. Prima della prenotazione, verifica sempre:

  • Se lo skipper è incluso nel prezzo
  • La capienza massima dell’imbarcazione
  • Politiche di cancellazione
  • Presenza di coperture assicurative
  • Possibilità di personalizzazione del servizio

Consigli utili per l’esperienza

  • Porta con te abbigliamento comodo, costume da bagno e crema solare.
  • Se hai in programma un evento, comunica in anticipo eventuali esigenze particolari (musica, torta, bottiglia di champagne).
  • Durante i mesi estivi, il sole può essere intenso: cappello e occhiali da sole sono indispensabili.
  • Non dimenticare la macchina fotografica: i panorami sono mozzafiato!

Conclusione

Noleggiare uno yacht sul Lago di Como è molto più di una semplice escursione: è un’esperienza esclusiva che unisce natura, lusso e relax. Che si tratti di una gita romantica o di una festa tra amici, navigare tra le acque tranquille del lago con vista sulle Alpi è un ricordo che rimarrà impresso per sempre. Con la giusta pianificazione, ogni dettaglio può essere curato per rendere la tua giornata a bordo semplicemente perfetta.

More From Author

Storie e leggende del Lago di Como

Arte e design made in Como: eccellenze locali